-
Articoli recenti
Trovaci su Facebook
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- Amici a quattro zampe cercano casa (1)
- Amici animali (1)
- Arte & Cultura in Emilia Romagna (6)
- Attualità (19)
- Attualità – Emilia Romagna (14)
- Cinema (1)
- Eventi dicembre Bologna (1)
- Eventi dicembre Ferrara (1)
- Eventi dicembre Forlì-Cesena (1)
- Eventi dicembre Modena (1)
- Eventi dicembre Parma (1)
- Eventi dicembre Piacenza (1)
- Eventi dicembre Ravenna (1)
- Eventi dicembre Reggio Emilia (1)
- Eventi dicembre Rimini (1)
- Eventi in Emilia Romagna (10)
- Eventi novembre Bologna (3)
- Eventi novembre Ferrara (1)
- Eventi novembre Forlì-Cesena (1)
- Eventi novembre Modena (1)
- Eventi novembre Piacenza (1)
- Eventi novembre Ravenna (1)
- Eventi novembre Reggio Emilia (1)
- Eventi novembre Rimini (1)
- L'opinione del giorno (1)
- Musica (1)
- Numeri utili (2)
- Pillole di poesia e saggezza (7)
- Ricette (14)
- Riciclo creativo (1)
- Salute & Ambiente (7)
- Senza categoria (1)
- Sport (5)
- Viaggi (1)
- Video (1)
- Vita da mamma (1)
- Vita quotidiana (1)
Meta
Archivi categoria: Ricette
Ricette emiliane natalizie: tortellini fritti e al forno…
I Dolci di Natale – Tortellini fritti e al forno Un altro dolce tipico della tradizione reggiana, che deriva addirittura dalla cucina rinascimentale, caratterizzata dall’unione dell’agro e del dolce… TORTELLINI FRITTI E AL FORNO Tortellini di Natale al forno o … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato dolci di natale, ricette dolci, ricette emilia romagna, ricette emiliane, tortellini al forno, tortellini fritti
Lascia un commento
Lecchiamoci le dita, con questa deliziosa ricetta, inviata da Alessandra…
Ricette dolci: tortino al cioccolato bianco Difficoltà: Facile Tempo: 30 min Persone: 4 Calorie: 400 kcal/Porz. I tortini al cioccolato bianco sono una goduria per il palato, un ottimo dessert con un cuore caldo buonissimo. Prepararli richiede un pizzico di attenzione … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato dolci, ricette dolci, tortino cioccolato, tortino cioccolato bianco
Lascia un commento
Ricetta natalizia: il Certosino bolognese…
Certosino bolognese Il Certosino è il dolce di Natale a Bologna, altrimenti noto come pan speziale (zertuséin o pan spzièl in dialetto bolognese). Pare che l’origine del nome risalga al Medioevo quando i farmacisti (allora detti speziali) si occupavano della … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato certosino, certosino bologna, certosino bolognese, pane speziale, pane speziale bolognese, ricetta emilia, ricette bologna, ricette emilia romagna, ricette emiliane
Lascia un commento
E oggi, per voi, un’altra ricettina da leccarsi i baffi: l’erbazzone…
Ricetta dell’erbazzone, un piatto tipico del reggiano… Specialità gastronomica tipica di Reggio Emilia di origine contadina. L’Erbazzone è una torta salata di verdure ricca e nutriente che si può fare con le foglie della bietola oppure con gli spinaci. Ingredienti … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato erbazzone, erbazzone reggio emilia, ricette emilia romagna, ricette emiliane
Lascia un commento
E prima di cena, non poteva mancare la ricettina…
La crescente (chiamata “crescenta”, a Bologna) bolognese… ESECUZIONE RICETTA: FACILE TEMPO PREPARAZIONE: 40 MIN TEMPO COTTURA: 45 MIN TEMPO LIEVITAZIONE: 5 ORE PORZIONI: 6-8 PORZIONI INGREDIENTI 500 g di farina “0” 260 g di acqua 100 g di prosciutto crudo … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato crescenta bologna, crescenta bolognese, crescenta ricetta, crescente ricetta, ricetta emilia romagna, ricette emiliane
Lascia un commento
E per finire in bellezza la giornata, postiamo la ricetta della piadina romagnola…
Piadina Romagnola Difficoltà: bassa Preparazione: 30 min Cottura: 10 min Dosi per: 6 pezzi Costo: molto basso Presentazione La piadina romagnola, come tutti sanno, è una tra le ricette più tipiche della gastronomia Romagnola, conosciuta in tutto il mondo e … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato piadina, piadina romagnola, piadina sottile, ricette romagna, ricette romagnole
Lascia un commento
Lasagne verdi alla bolognese…
Lasagne alla Bolognese Difficoltà: media Preparazione: 30 min + la sfoglia Cottura: 70 min Dosi per: 8 persone Costo: medio Nota: + 2 ore e 1/2 di cottura del ragù Presentazione Le lasagne alla Bolognese sono un piatto tipico della … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato lasagna, lasagna ricetta emiliana, lasagne, lasagne bolognese, lasagne bolognesi, lasagne emiliane, lasagne ricetta
Lascia un commento
Cappelletti ferraresi…
Cappelletti Ferraresi Ingredienti per 10 porzioni Per la pasta 1 kg. di farina 10 uova Per il ripieno 3 hg. di polpa di maiale 3 hg. di petto di vitello mezzo salame da pentola 3 hg. di macinato di manzo … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato cappelletti, cappelletti brodo, cappelletti emiliani, cappelletti ferraresi
Lascia un commento
Cappelletti romagnoli, speriamo sia la volta buona…
Cappelletti romagnoli, come una volta Ricetta cappelletti ai formaggi. I cappelletti sono tipici della mia regione la Romagna e si differenziano da quelli emiliani, i tortellini, per dimensione e il ripieno, infatti i cappelletti sono più grandi e non contengono carne … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato cappelletti romagna, cappelletti romagnoli, cappelletti romagnoli brodo, cappelletti romagnoli formaggio
Lascia un commento
La vera ricetta dei cappelletti romagnoli…
Veri cappelletti romagnoli In Romagna puoi cucinare tutto benissimo, ma se non prepari i cappelletti tirando la sfoglia a mano, come un tempo, non sei una vera cuoca. Esistono matterelli di lunghezze inverosimili, forti e robusti almeno quanto le braccia … Continua a leggere
Pubblicato in Ricette
Contrassegnato cappelletti, cappelletti brodo, cappelletti ricetta, cappelletti romagnoli, cappelletti romagnoli brodo
Lascia un commento